La nuova release 14
Progettare disegnando, ora anche BIM, oltre ogni ostacolo.
La nuova release 14 di CIVIL Design è ora disponibile!
- Rilievo BIM
- Strade BIM
- Ferrovie BIM
- Idraulica BIM
- Reti tecnologiche BIM
Novità principali
BIM
• Nuovi oggetti per la descrizione del modello BIM nel nuovo formato IFC4x3.
• Esportazione modello BIM nei formati IFC4 e IFC4x3.
• Nuovo comando di impostazioni con la possibilità di associazione Oggetto IFC-Oggetto CIVIL Design.
• Gestione materiali: aggiunta la possibilità di attribuire le proprietà di ciascun ma-teriale.
• Nuovo comando di gestione degli spazi: decomposizione longitudinale, laterale e verticale.
• Definizione globale oggetti 3D: aggiunta la possibilità di creazione e gestione de-gli stili di definizione utente.
• Definizione singolo oggetto 3D: aggiunta la gestione del riferimento dell’oggetto rispetto al tracciato.
• Nuovo comando di creazione della segnaletica stradale BIM.
Per la progettazione ferroviaria
• Nuova normativa RFI 2019
• Nuovo comando per la creazione dei flessi a contatto
• Aggiunti nuovi dati ferroviari nei comandi EDITOR, TABELLA DATI TRACCIATO e QUOTA TRACCIATO.
• Comando Curvature e Scostamenti: aggiunta la possibilità di disegno grafico degli scostamenti e dei relativi valori numerici.
• Esportazione degli allargamenti in curva nelle tabelle di base assoluta dal coman-do di Pentametrazione
• Inserimento ed esportazione di punti integrativi nelle tabelle di base assoluta
TOOLBOX IDRAULICA
• Nuove palette toolbox per la progettazione idraulica: ACQUEDOTTI, RETI di DRENAGGIO, BACINI IDROGRAFICI.• Migliore interfacciamento con i motori di calcolo EPANET e EPA-SWMM.
• Analisi grafica dei risultati per le reti di drenaggio (EPA-SWMM)
• Nuovi editor per i dati topologici degli acquedotti e delle reti di drenaggio.
TOOLBOX MENU CUSTOM
• Nuova toolbox di navigazione del menu di CIVIL Design con la possibilità di per-sonalizzazione delle voci da visualizzare.TOOLBOX TERRENO
• Sezione UTILITA’: aggiunta la funzione di disegno dei contorni di un DTM
Per i topografi
Sezioni
Nuvole punti
• Nuova funzione di unione di due o più nuvole BPC.
• Nuova funzione di estrazione BPC internamente ad una polilinea a partire da un altro BPC.
Guida interattiva
Piattaforma CAD
AutoCAD 2023-2024 a 64 bit e prodotti verticali (Civil 3D, Map 3D, Architecture, Mechanical).
BricsCAD 23 (Pro/BIM/Mechanical/Ultimate) a 64 bit.
Requisti di sistema
AutoCAD: gli stessi previsti per l’installazione di AutoCAD a 64 bit.
BricsCAD: gli stessi previsti per l’installazione di BricsCAD a 64 bit.
Esclusivamente su Sistemi Operativi Windows a 64 bit.
Scheda grafica: la scheda grafica deve supportare OpenGL 4.5 o superiore.
Per lavorare con le nuvole di punti, si consigliano minimo 16 GB di RAM
