Modulo M - Modelli
E' il modulo per creare il modello digitale del terreno, a triangoli, a curve di livello oppure a maglia regolare, che è necessario per calcolare profili e sezioni, finalizzati ai computi di movimenti di materia.
Cosa mi permette di fare?
- gestire piani quotati
- creare modello del terreno partendo da rilievi celerimetrici o da cartografia 3D
- calcolare sezioni e profili
- calcolare i volumi di sterro e riporto con i metodo delle sezioni ragguagliate e mediate
- calcolo del volume di un modello con il metodo dei prismoidi
- operazioni booleane sui modelli digitali
- creare modelli virtuali per pubblicarli su internet
- calcolare l'estensione delle superfici di modelli 3D
- sfruttare lfunzionalità per il ricalcolo automatico di profili e sezioni
Preciso
Per avere la garanzia che il modello dello stato di fatto sia una fedele rappresentazione definisci le linee di discontinuità come muri, marciapiedi, scarpate, ecc: il software nè terrà conto durante la modellazione.
Scambio di dati
Sfrutta il formato di interscambio dati LandXML. Cos'è LandXML?
E crea report personalizzati, resoconti sulle verifiche normative o file di tracciamento con le procedure dedicate.
Se le tue necessità crescono...
Se devi gestire più di due modelli nello stesso dwg, se vuoi definire più di un tracciato o calcolare più di 10 articoli di computo nelle sezioni passa alla soluzione Cave e Discariche di CIVIL Design: se sei già cliente di CAD&Pillar, pagherai solo la differenza di prezzo e così ti viene sempre riconosciuto l'investimento fatto.
Ti può anche interessare...



