Tunnel Inspection
Tunnel Inspection è il software DIGICORP applicativo di AutoCAD dedicato alla visualizzazione ed all’analisi dei dati generati da rilievi laser scanner di gallerie. È stato concepito per dare un supporto durante le diverse fasi di scavo e costruzione di un tunnel, svolgendo le operazioni topografiche fino al calcolo delle quantità di computo, passando attraverso profili e sezioni estratti dalle nuvole di punti.
Il software ti permette di gestire con semplicità sia i dati di progetto che i rilievi, eseguendo automaticamente le analisi comparative.
Ottimizza i dati forniti dal laser scanner!
Per quanto concerne le nuvole di punti create da Laser Scanner, con Tunnel Inspection, puoi:
- importare i dati della nuvola di punti applicando dei filtri
- visualizzare la nuvola come immagine .bmp
- esportare i dati in formato immagine .bmp, o formato xyz con associazione di colore
- georeferenziare la nuvola con raffinamento dell’orientamento
- Visualizzare la nuvola con densità di punti diversa a seconda dello zoom
- selezionare i punti che appartengono ad un piano qualsiasi, evidenziandoli con diverso colore
- estrarre profili e sezioni direttamente dalla nuvola di punti
- estrarre una sezione unica da più nuvole sovrapposte
- stampare le sezioni estratte, con o senza progetto, complete di cartigli vestiti
- unire e mediare contorni estratti spezzettati, cancellando i punti fuori sagoma (spike)
- calcolare e quotare le differenze tra sezione rilevata e teorica
- rappresentare le differenze (clearance) tra la volta rilevata e quella teorica (progetto), evidenziando i valori con colori impostati per intervalli in una rappresentazione piana (jpg/dwg)
- disegnare punti e polilinee sull'immagine 2D della nuvola e creare le copie 3D appoggiate sulla nuvola
- correggere e rototraslare una nuvola sull’altra grazie ad un algoritmo ai minimi quadrati
- riconoscere fessure e crepe sulla volta della galleria.
Risponde a qualsiasi esigenza topografica
Le funzionalità presenti permettono di affrontare molte tematiche di natura topografica. In particolare, puoi:
- gestire i file di rilievo prodotti da stazioni totali, gps, livelli
- calcolare il rilievo per poligonali o "in blocco"
- calcolare livellazioni geometriche e trigonometriche
- compensare in modo empirico o ai minimi quadrati
- georeferenziare la cartografia raster ed utilizzare ortofoto
- aggiornare o generare un libretto partendo dal disegno
- eseguire trasformazioni fra sistemi cartografici anche con l’uso di grigliati
- definire nuovi sistemi cartografici locali.
Ottieni un modello 3D e sezioni dal tuo rilievo
Tunnel Inspection ti mette in grado di:
- generare modelli 3D usando sezioni parametriche
- estrarre sezioni e profili del terreno e di progetto
- importare ed esportare dati in formato LandXML
- pubblicare progetti e modelli in Google Earth
- usare modelli in DWG senza conversioni di formato.
Confronta l’esistente con il progettoConfronta progetto
Tunnel Inspection ti permette di costruire tracciati e profili stradali e ferroviari:
- crea e quota un tracciato qualsiasi con rettifili, archi, clotoidi e parabole
- assegna in automatico le rotazioni della piattaforma stradale o le sopraelevazioni del binario
- definisci e quota il profilo di progetto con livellette, archi o parabole
- costruisci ed applica sezioni di progetto parametriche per generare planimetrie di progetto e modelli 3d
- calcola i movimenti di materia per sezioni e su modelli
- utilizza i progetti disegnati in DWG in modo immediato e diretto senza necessità di conversioni
Requisiti di sistema
AutoCAD: gli stessi previsti per l’installazione di AutoCAD a 64 bit.
AutoCAD 2017 a 64 bit >> 2021 a 64 bit e prodotti verticali (Civil 3D, Map 3D, Architecture, Mechanical).
BricsCAD: gli stessi previsti per l’installazione di BricsCAD a 64 bit.
BricsCAD 19 (Pro/Platinum), 20 (Pro/Platinum) e 21 (Pro/BIM/Mechanical/Ultimate) a 64 bit.